Wine experiences alla Fattoria del Colle

Toscana Trequanda (si)

Esperienze, Tour

Wine experiences nella campagna più bella d'Italia!

Wine experiences alla Fattoria del Colle – Trequanda

Nel Sud del Chianti, a Trequanda, una fattoria cinquecentesca con una storia antica e una cantina proiettata nel futuro. E’ la Fattoria del Colle.
Si trova nell’area di produzione del Chianti e della Doc Orcia. 336 ettari di cui 17 di vigneto e 6 di oliveto nella campagna più bella d’Italia.
Nella campagna più bella d’Italia, a ca. 50 min. in auto da Siena, dove i panorami raccontano una storia millenaria, la Fattoria del Colle è ancora intatta, abitata e, caso unico in Toscana, aperta al pubblico per visite guidate ed esperienziale per neofiti ed appassionati.
I turisti scopriranno il fascino delle antiche dimore nobili che assomigliano a musei dove ogni stanza racconta una storia di amori e tradizioni. La cantina storica si trova nel sotterraneo della villa padronale costruita nel 1592 dai Socini, gli antenati di Donatella Cinelli Colombini. Comprende un eremo medievale oggi trasformato in infernotto del Brunello, l’antica cantina storica e la bottaia dove riposano il cenerentola Doc Orcia e il Drago e le Otto Colombe IGT. La cantina di produzione contiene tini in acciaio e in cemento per la fermentazione e all’esterno il recente ampliamento e restauro l’ha circondata di un bosco di corten.
All’interno c’è una nuova sala dedicata alle esperienze della vigna.

Scegli l’esperienza adatta a te e viaggia nel gusto e nella storia!

Posizione

Nella campagna più bella d’Italia, a ca. 50 min. in auto da Siena, dove i panorami raccontano una storia millenaria, la Fattoria del Colle è ancora intatta, abitata e, caso unico in Toscana, aperta al pubblico per visite guidate ed esperienziale per neofiti ed appassionati.
I turisti scopriranno il fascino delle antiche dimore nobili che assomigliano a musei dove ogni stanza racconta una storia di amori e tradizioni. La cantina storica si trova nel sotterraneo della villa padronale costruita nel 1592 dai Socini, gli antenati di Donatella Cinelli Colombini. Comprende un eremo medievale oggi trasformato in infernotto del Brunello, l’antica cantina storica e la bottaia dove riposano il cenerentola Doc Orcia e il Drago e le Otto Colombe IGT. La cantina di produzione contiene tini in acciaio e in cemento per la fermentazione e all’esterno il recente ampliamento e restauro l’ha circondata di un bosco di corten.
All’interno c’è una nuova sala dedicata alle esperienze della vigna.

Scegli l’esperienza adatta a te e viaggia nel gusto e nella storia!

Programma

Wine experiences: scegli l’esperienza adatta a te e viaggia nel gusto e nella storia!

Tour guidato e assaggi alla scoperta della Fattoria del Colle segreta.
Per i turisti che vogliono scoprire un’autentica fattoria toscana con 400 anni di storia: tour, racconti e degustazione di tre vini.
Villa e Cappella Cinquecentesche, Sala del biliardo nell’appartamento storico costruito per il Granduca Leopoldo di Toscana, Orto delle antiche erbe spontanee da riscoprire ma anche da toccare, annusare e assaggiare, Giardini e cantina storica, curiosità e scoperte e infine degustazione di tre vini, Leone Rosso DOC Orcia, Drago e le Otto Colombe IGT, Brunello di Montalcino DOCG. Al termine assaggio di tre tipologie di olio extravergine di oliva, DOP Terre di Siena, Monocultivar Moraiolo e Monocultivar Correggiolo. Assaggio con il pane come si fa in campagna e con i bicchierini come veri assaggiatori.
Durata: 1 ora circa
Quando: tutti i giorni su richiesta da Aprile a Novembre dalle 9:00 alle 18:30
Lingua: italiano/inglese

Wine-lovers’ experience: il vigneto e la cantina di Cenerentola alla Fattoria del Colle
Visita ai vigneti biologici e alle cantine con degustazione itinerante, esperienza sensoriale nella sala immersiva.
Grazie a un’espertissima guida, imparerete a distinguere il Sangiovese dal Foglia Tonda, apprenderete quando e perché si usa un tino di cemento o un tino di acciaio, scoprirete la storia del Cenerentola DOC orcia, del suo Murales e della nuova cantina.
La visita include l’assaggio itinerante di 3 vini  il Chianti Superiore nel boschetto dei giochi antichi, il Cenerentola Orcia Doc nella nuova sala che insegna a ascoltare le vigne” – esperienza di 8 minuti sulla percezione della natura e del lavoro dei vignaioli – e il Brunello di Montalcino nell’eremo medievale in mezzo alle library con le bottiglie di antiquariato. L’ultimo assaggio è in abbinamento al Pecorino stagionato di Montalcino.
Durata: 1 ora circa
Quando: tutti i giorni su richiesta da Aprile a Novembre dalle 9:00 alle 18:30
Lingua: italiano/inglese

Il Piccolo Enologo, la Winemaker experience  per super-appassionati
La “Winemaker Experience” è quasi un gioco, ma non proprio: l’esperienza permette ai partecipanti di creare il proprio vino “Supertuscan”, e di capire come bilanciare alcol, tannini, acidi e frutta per ottenere la perfetta armonia . Alla fine ognuno potrà dare un nome al proprio vino e imbottigliarlo per portarlo a casa, e ricevere un diploma. L’esperienza include l’assaggio di tre campioni da botte e tre vini in bottiglia (tra i quali il nostro supertuscan ).
Durata: 1ora
Quando: tutti i giorni su richiesta, da Aprile a Novembre dalle 9:00 alle 18:30.
Partecipanti: minimo 6 – massimo 15 persone

Masterclass per gli amanti del Sangiovese e del Brunello
Una full immersion sul Sangiovese, sulla storia del vino in Toscana e sul Brunello per chi vuole scoprire verità e leggende, enologia e piaceri 2 ore di lezione frontale con degustazione di 4 DOCG Toscane, tra cui il Brunello di Montalcino, il Chianti Classico e il Vino Nobile di Montepulciano, una visita guidata del vigneto e della cantine della Fattoria del Colle dove affinano i vini Chianti Superiore e gli Orcia Doc.
Un sommelier come tutor che ripercorre la storia del vino toscano dalle origini , oltre 2000 anni fa alle ultime novità delle principali  DOCG.
Un mix di informazioni tecniche, aneddoti leggende e immagini che rendono  la lezione  un’esperienza avvincente.
Durata: 2 ore
Quando: tutti i giorni, su richiesta da Aprile a Novembre dalle 9:00 alle 18:30
Lingua: italiano / inglese
Partecipanti: minimo 4 persone

Quota

– Tour guidato e assaggi alla scoperta della Fattoria del Colle segreta: € 22,00 a persona.

Wine-lovers’ experience: il vigneto e la cantina di Cenerentola alla Fattoria del Colle€ 25,00 a persona

– Il Piccolo Enologo, la Winemaker experience  per super-appassionati: € 32,00 a persona  (minimo 6 persone, massimo 15)

– Masterclass per gli amanti del Sangiovese e del Brunello: € 150,00 a persona (minimo 4 persone)

 

Modulo di richiesta

Compila il modulo per la richiesta di disponibilità e informazioni

Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Compilando la scheda il Cliente prende atto dell'informativa resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ed autorizza il trattamento dei dati. Informativa: la finalità della raccolta dei dati è unicamente l'invio di informazioni e promozioni su prodotti e servizi, anche da parte dei nostri partner commerciali; i dati saranno conservati in archivi cartacei e/o memorizzati su archivi magnetici; è Suo diritto non conferire tutti o alcuni dei dati richiesti e chiedere la rettifica o cancellazione degli stessi.

Leggi l'informativa sulla Privacy.

Invio

Iscriviti alla Newsletter

Invio