Pienza Città di Luce – Palazzo Piccolomini-Museo Diocesano e Cripta

Pienza, Toscana Pienza

Ticket

Pienza Citta' della Luce: Palazzo Piccolomini-Museo Diocesano e Cripta

Pienza Città di Luce – Palazzo Piccolomini-Museo Diocesano e Cripta

E’ il biglietto che consente la visita con audioguida gratuita (ITA, ING, FRA, TED, SPA, RUS, GIAP, POR) a Palazzo Piccolomini con il Giardino Rinascimentale, al Duomo, al Palazzo Borgia – Museo Diocesano e alla Cripta del Duomo di Pienza.
Ha validità due giorni.

Palazzo Piccolomini, magnificente palazzo cittadino affacciato sul paesaggio della Val d’Orcia, era la residenza del Pontefice e della sua famiglia.
Gli interni di Palazzo Piccolomini, autentica casa museo con arredi e opere d’arte a partire dal Rinascimento fino al XX secolo, furono portati a nuovo splendore per volontà del conte Silvio Piccolomini, che abitò nel palazzo fino al 1962.

Palazzo Borgia (Museo Diocesano)
Il Museo Diocesano di Pienza
si trova all’interno del Palazzo Vescovile composto dal Palazzo Borgia, appartenuto un tempo al cardinale Rodrigo, futuro Papa Alessandro VI, che si affaccia sulla piazza, e dal palazzo del Cardinale Francesco Jouffroy di Arras, che si sviluppa invece lungo il corso Rossellino dove si trova l’attuale ingresso.
Cripta del Duomo e Labirinto
Sulla sinistra della Cattedrale, da una porta alla base del campanile, si accede alla chiesa di San Giovanni, detta anche ‘Cripta’ dove è conservato il fonte battesimale disegnato dal Rossellino e una collezione di pregevoli pagine miniate. Da qui si accede al cosiddetto ‘labirinto della Cattedrale’, un sistema di gallerie di drenaggio scavate sotto l’abside del Duomo.

Se desideri effettuare la visita con una guida privata o effettuare un itinerario personalizzato, non esitare a  contattarci! 

Informazioni Utili

Orari
Dal 16 ottobre al 31 marzo 2023 e dal 6 novembre al 24 dicembre 2023
Mercoledì – lunedì dalle 10.00 alle 16.30
Dal 01° aprile al 05 novembre 2023
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30
Dal 8 dicembre al 10 dicembre 2023 e dal 26 dicembre al 07 gennaio 2024
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00

Chiusure: martedì fino al 31/3/23, 25 dicembre, 09 gennaio – 14 febbraio 2023, 16 – 30 novembre 2023

 

Prezzi

Intero: euro 12,00
Ingresso gratuito: Bambini fino a 5 anni  e persone diversamente abili con accompagnatore
Diritto di prenotazione: € 1,00 a persona
Commissione di servizio: € 1.50 a persona

 

Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Spiacente, nessuna soluzione trovata. Provare con una composizione dei passeggeri differente.
Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Adulti
Bambini
Età alla partenza
Spiacente, nessuna soluzione trovata.
Totale dal Totale dal

Spiacente, si è verificato un errore.
Modulo di richiesta

Compila il modulo per la richiesta di disponibilità e informazioni

Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Compilando la scheda il Cliente prende atto dell'informativa resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ed autorizza il trattamento dei dati. Informativa: la finalità della raccolta dei dati è unicamente l'invio di informazioni e promozioni su prodotti e servizi, anche da parte dei nostri partner commerciali; i dati saranno conservati in archivi cartacei e/o memorizzati su archivi magnetici; è Suo diritto non conferire tutti o alcuni dei dati richiesti e chiedere la rettifica o cancellazione degli stessi.

Leggi l'informativa sulla Privacy.

Invio

Iscriviti alla Newsletter

Invio