Biglietto Casa di Colombo
A poca distanza da Porta Soprana, appena al di fuori delle antiche mura medievali, si trova la Casa di Colombo, in cui visse in gioventù lo scopritore delle Americhe. Secondo i documenti d’archivio, Domenico Colombo, padre del grande navigatore, si trasferì qui nel 1455, quando Cristoforo compiva quattro anni. Il piano terreni della casa era adibito a bottega; un solaio a travatura in legno o divide dal piano superiore, dove si trovavano le stanze ad uso privato.
Visita libera a Casa di Colombo
A poca distanza da Porta Soprana, appena al di fuori delle antiche mura medievali, si trova la Casa di Colombo, in cui visse in gioventù lo scopritore delle Americhe. Secondo i documenti d’archivio, Domenico Colombo, padre del grande navigatore, si trasferì qui nel 1455, quando Cristoforo compiva quattro anni. Il piano terreni della casa era adibito a bottega; un solaio a travatura in legno o divide dal piano superiore, dove si trovavano le stanze ad uso privato.
La visita libera include: ingresso e visita libera a Casa di Colombo e Chiostro di Sant’Andrea.
ATTENZIONE
Barriere architettoniche: presenza di scale strette per accedere al piano superiore. Non consigliato a persone diversamente abili
Dog friendly: animali ammessi, purché di piccola taglia e tenuti in braccio.
Visita libera alla Casa di Colombo
Durata della visita: 10 min. ca
Orari di apertura Casa di Colombo
Da ottobre a marzo
Martedì – venerdì: 10.00 – 16.30
Sabato – domenica: 10.00 – 16.30
Da aprile a settembre
Martedì – venerdì: 10.00 – 18.00
Sabato – domenica: 10.00 – 19.00
Chiuso: lunedì, 25 dicembre e 1° gennaio
Ingresso Casa di Colombo
Adulto: € 3
Bambini 0/17: gratuiti
Il programma comprende: biglietto di ingresso alla Casa di Colombo.
Il programma non comprende: tutto quanto non espressamente indicato in “il programma comprende”.